• français
    • English
  • English 
    • français
    • English
  • Login
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
BIRD Home

Browse

This CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsJournals BIRDResearch centres & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsJournals

My Account

Login

Statistics

View Usage Statistics

Aggregazione di giudizi

Thumbnail
Date
2020
Link to item file
https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-02889831
Dewey
Recherche opérationnelle
Sujet
collective decision
Journal issue
APhEx. Portale italiano di filosofia analitica
Number
22
Publication date
2020
URI
https://basepub.dauphine.fr/handle/123456789/21096
Collections
  • LAMSADE : Publications
Metadata
Show full item record
Author
Pigozzi, Gabriella
Type
Article accepté pour publication ou publié
Abstract (EN)
L'aggregazione di opinioni individuali per formare una decisione collettivaè l'oggetto di studio di Judgment Aggregation, una disciplina che coinvolge logica, economia, filosofia po-litica ed informatica. Il problema della presa di decisione collettiva a partire da posizioni individualiè comune nella vita di tutti i giorni e, sebbene la procedura da seguire sem-bri evidente, i risultati possono nascondere paradossi sorprendenti. La formalizzazione del problema dell'aggregazione di giudizi individuali ha permesso di portare un buon numero di risposte, di evidenziare legami con la teoria della scelta sociale e l'aggregazione di credenze, e di aprire la strada a nuove ricerche che permettono di applicare buona parte dei risultati ad altri paradigmi della decisione collettiva. Obiettivo di questo lavoroè di introdurre il problema dell'aggregazione di giudizi, motivare l'interesse per tali questioni, presentando i risultati principali ottenuti e indicando alcune delle piste di ricerca attuali.

  • Accueil Bibliothèque
  • Site de l'Université Paris-Dauphine
  • Contact
SCD Paris Dauphine - Place du Maréchal de Lattre de Tassigny 75775 Paris Cedex 16

 Content on this site is licensed under a Creative Commons 2.0 France (CC BY-NC-ND 2.0) license.